Ha toccato i 114 centimetri sul medio mare la punta massima di marea oggi a Venezia, con il fenomeno dell'acqua alta che ha interessato circa il 15% del suolo cittadino, in particolare l'area di Piazza San Marco e le altre zone più basse della città. Nella notte, informa il centro maree del Comune, è prevista una massima di 110 cm.
La marea è rimasta sui 113-114 cm per un'ora, dalle ore 10.45 alle ore 11.45. A Lido diga Sud e a Chioggia la marea ha raggiunto una punta massima di 117 cm. All'origine del fenomeno – informa una nota – è il persistere di una perturbazione, originata da una saccatura atlantica, che sta suscitando maltempo su tutta l'Italia settentrionale e venti da Sud con intensità sui 35-45 km/h sull'Adriatico, che nella giornata di ieri aveva registrato un sovralzo variabile tra i 20 e i 45 cm.
Intanto in città a Venezia continuano i furti dei cavalletti su cui vengono appoggiate le passerelle in legno per il transito pedonale. I furti sono stati denunciati da Veritas, il cui personale è addetto al posizionamento dei camminamenti, nella zona di San Giovanni e Paolo. Ben 15 sono sparite e alcune passerelle non sono state così posizionate. Sparite in alcuni casi anche le tavole in legno.
I cavalletti in acciaio hanno un valore di circa 70 euro ciascuno e sembrerebbe che vengano utilizzati dagli ambulanti per salvare dall'acqua i prodotti nei magazzini. Gesti incresciosi sui quali sta cercando di fare luce la polizia locale.