51 organizzazioni di volontariato in più a Padova durante il 2020, 104 in tutta la provincia. Il Centro Servizi Volontariato presenta il suo quinto report annuale, mettendo sotto la lente il terzo settore nel Padovano, che nel 2020 della pandemia ha dimostrato di essere assolutamente in salute.
La Padova Capitale Europea del Volontariato ha visto crescere le organizzazioni e le adesioni rispetto al 2019, ora la provincia conta 6.570 realtà associative.
Si tratta per lo più di piccoli enti con entrate annuali inferiori ai 30 mila euro, sostenute in larga parte dal 5×1000, di cui Padova si conferma prima provincia in Veneto, con oltre ottomila euro in media per ogni associazione.
Durante l’emergenza coronavirus, nell’ambito del progetto “Per Padova Noi Ci Siamo” 1788 volontari si sono aggiunti ai ranghi. Per lo più si è trattato di persone alla prima esperienza di volontariato.
Tra loro anche due giovani diciassettenni, insigniti del titolo di Alfieri della Repubblica dal Presidente Mattarella.
Numeri e azioni che fanno ben sperare per la ripartenza, sempre più incentrata sul capitale umano.
REPORT VOLONTARIATO, 104 NO PROFIT IN PIU’ NEL 2020
11 Marzo 2021
13:37