CLUSTER WEST NILE, ULSS6 AVVIA LA DISINFESTAZIONE
PADOVA- Avviata lungo alcune vie nel quartiere padovano Forcellini e in via Crocifisso la disinfestazione larvicida contro le zanzare. Il piano d’azione iniziato alle prime ore del giorno è stato predisposto dal Dipartimento di Prevenzione Ulss6 di Padova dopo l’individuazione del 4° caso febbrile causato dal virus del Nilo meglio conosciuto come febbre da West Nile di cui le zanzare sono vettore, caratterizzata da un periodo di incubazione di circa 2-14 giorni e dai seguenti sintomi: febbre, mal di testa, mal di gola, dolori muscolari ed articolare, congiuntivite, rash cutanei solitamente sul tronco, nausea, dolori addominali, dissenteria e problemi respiratori. Negli anziani e nelle persone debilitate, invece, la sintomatologia può essere più grave. Le persone contagiate a Padova 4 nello specifico , formano un cluster, in campo epidemiologico un gruppo ristretto colpito dalla stessa patologia e residente nella stessa area. Nulla di grave a livello clinico per i 4 seguiti dal personale medico ma dato il crescente numero arrivato da inizio estate a quota 10 con un decesso , l’Ulss6 ha attivato nell’area i trattamenti conclusi in poche ore grazie alla ditta specializzata, senza creare alcun disagio per i residenti delle vie coinvolte dai casi febbrili. A ritardare inoltre di qualche ora l’intervento predisposto il repentino cambio climatico avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì , la pioggia avrebbe vanificato il trattamento rendendo quindi inutile la prevenzione.