TRAPIANTO DI CUORE: IL PROF. GEROSA ABBATE I LIMITI
Il Prof.Gino Gerosa ha compiuto una delle sue incredibili imprese. Il cardiochirurgo di fama mondiale , ha riscritto i libri di medicina realizzando per la prima volta un trapianto di cuore da cadavere perfuso , mantenuto quindi in vita in tutte le suo funzioni come un normale cuore, grazie a una particolare macchina per poi trapiantarlo in un paziente di 50 anni in attesa di trapianto a Padova. Una maratona di 18 ore con parte del suo staff al seguito, volando a Berna in Svizzera per l’espianto da un donatore morto, per poi rientrare in Italia sempre via aerea con scalo veneziano al Marco Polo, per poi a tutta velocità dirigersi in Azienda Ospedaliera a Padova via autostrada A4. Questa è la prima volta che viene realizzata una simile impresa recuperando un cuore all’estero e riuscendo a mantenerlo pulsante e perfettamente funzionante salvando una vita in attesa sul territorio Nazionale. Intervento che arriva a pochi giorni dallo straordinario primo trapianto di cuore realizzato in Italia e sempre a Padova , la notte tra il 13 e 14 novembre dell’85 dal Prof. Vincenzo Maria Gallucci .