CROLLO DEI RICOVERI COVID A PADOVA

17 Maggio 2021 13:27

Il coronovirus allenta la sua morsa su Padova. Grazie all’azione combinata di vaccini, restrizioni e avanzamento della bella stagione, l’ospedale cittadino procede rapidamente verso l’obiettivo covid free, con lo svuotamento dei reparti più delicati.
Nei 15 lunghi mesi della pandemia Padova ha visto il suo maggiore ospedale riempirsi tre volte causa covid: la prima durante il duro lockdown di marzo e aprile, la seconda lo scorso autunno e la terza, poco più di un mese fa.
Ora, anche se l’emergenza non può dirsi conclusa, sembra che il peggio sia alle spalle.
La settimana appena trascorsa ha rappresentato un traguardo in termini di ospedalizzazioni: per la prima volta da mesi non si sono registrati ricoveri in terapia intensiva e domenica è stata una giornata senza neppure un decesso a Padova.
I dati sono eloquenti: per quanto riguarda Azienda Ospedaliera e Sant’Antonio si è passati dai 74 ricoveri non critici e 20 intensivi del 2 maggio, ai 59 e 15 del 9 maggio fino ai 50 e 15 di ieri.
Oggi, nella sola Azienda Ospedaliera si contano 47 ricoverati positivi totali, 27 in area medica, 5 in terapia sub intensiva e 15 in terapia intensiva centrale, l’unica delle tre esistenti ancora adibita al trattamento covid. Ad aprile il terzo picco di casi aveva superato i 250 ricoveri.
Ora che la situazione in ospedale si fa più distesa, lo sguardo si rivolge all’estate con maggiore serenità.
Il pronto soccorso è tornato a contare un flusso di ingressi normale, tra i 250 e i 300 al giorno, le richieste relative a sintomi covid sono crollate. Il reparto emergenze è così pronto ad affrontare le ondate di calore estive, senza un sovraccarico di lavoro.

Intervista a Giuseppe Dal Ben – Direttore Generale Azienda Ospedaliera Padova

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply