PADOVA AI PRIMI POSTI NELLA PRODUZIONE DI MAIS

25 Ottobre 2021 10:50

Nella provincia di Padova, in particolare nella zona della Bassa, viene coltivato circa il 6% di tutto il mais prodotto a livello nazionale. Un risultato importante, che rende questo territorio uno dei più produttivi assieme alle province di Cremona, Brescia e Mantova.

In generale però questa coltura, in seguito a diversi fattori tra cui i cambiamenti climatici, ha subito una perdita di competitività che ne ha ridotto la quantità di superficie coltivabile. Negli ultimi vent’anni, solamente nella provincia di Padova, si è registrata una diminuzione dei territori coltivabili pari al 50% e di conseguenza è diminuita la produzione disponibile per le filiere nazionali, anche quelle d’eccellenza come le Dop e le Igp. Nel Marzo del 2020, al fine di venire incontro agli imprenditori agricoli, sono stati stipulati dei contratti di filiera per il mais nazionale destinato all’alimentazione animale attraverso un riconoscimento economico: 462.000 euro nella provincia di Padova. Attualmente le risorse del fondo destinate al padovano ammontano a 346.000 euro. Nei giorni scorsi il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, è stato convocato al fine di consolidare l’intervento economico e favorire ulteriormente il ricorso ai contratti di filiera.

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply