La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa da Banco Alimentare, compie 25 anni e torna in presenza sabato 27 novembre dopo la scorsa edizione in cui era stata realizzata con gift card convertite in cibo: quest’anno infatti negli 11.000 supermercati aderenti all’iniziativa lungo tutta la penisola, si potranno di nuovo acquistare fisicamente prodotti a lunga conservazione come omogenizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi e pelati che saranno poi donati alle persone in difficoltà accolte da oltre 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.
Per chi non riuscisse a recarsi in uno dei punti vendita aderenti, sarà possibile donare la spesa anche online e tramite buoni da 2, 5 e 10 euro.
Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.
La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato in Italia ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da ormai 25 anni permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi e ha dato il via a iniziative simili, realizzate anche da altre organizzazioni.