La biblioteca del liceo Cornaro torni ad essere accessibile a tutti. È questo l’appello delle associazioni Alvise Cornaro e Progetto Formazione Continua, che per anni hanno contribuito allo sviluppo della biblioteca dell’istituto.
Un vero e proprio luogo del sapere, da circa 27 mila volumi, fiore all’occhiello del circuito Bibliomediascuole, una rete che coinvolge decine di istituti del territorio.
A causa di problemi relativi alla privacy del software che gestisce il catalogo la dirigenza dell’istituto ha deciso di sospendere le attività bibliotecarie, sospendendo la collaborazione con la referente, Marina Bolletti, e destando le preoccupazioni di genitori, studenti e volontari.
Già in 150 hanno chiesto il ritorno alle piene funzioni della biblioteca.