Il maxi piano per la sicurezza ha retto egregiamente. Padova ha cambiato volto, per accogliere le più alte cariche dello Stato, le autorità civili, politiche, militari e religiose, giunte in città per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo.
Duecento gli uomini schierati sul campo per garantire la sicurezza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della presidente del Senato Casellati, ma anche della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. Duecento uomini tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, che hanno sorvegliato tutta l’area intorno al Bo e al Muncipio, letteralmente off limits già dal pomeriggio di mercoledì per i preparativi della manifestazione. Tutta la zona è stata bonificata e transennata, compreso il percorso fino a Palazzo della ragione che in mattinata ha visto sfilare il corteo iniziale. Le unità specializzate della Polizia e dell'Arma hanno presidiato l'area del Bo per fronteggiare ogni evenienza, con il Reparto Mobile schierato, i Vigili del Fuoco, gli artificieri e il 118 pronti per ogni evenienza insieme al Servizio di Sicurezza del Quirinale. Tutto è filato liscio, compresa la manifestazione annunciata in piazza Garibaldi. L’unico fuori programma è stato il tentativo di alcuni contestatori, appartenenti alle frange no-vax, di avvicinarsi al Bo.