Uno degli errori classici commessi dagli italiani in qualsiasi ambito, è quello di attendere che le cose accadano per poi porvi rimedio spreperando maggiormente fondi. In campo medico la principale raccomandazione che ogni medico esplicita nei confronti dei propri assistiti è sicuramente quella di sottoporsi a periodoci screening attraverso visite specialistiche.
Raccomandazione che non tutti seguno o che viene attuata come detto in precedenza in ritardo. A tal proposito questa mattina a Palazzo Balbi sede della Giunta Regionale del Veneto, l'Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin ha ricevuto la consegna di 12 mila firme di cittadini e cittadine padovane che chiedono l'abbassamento dell'età per lo screening mammografico da 50 a 40 anni per tutte le donne residenti in Veneto. Studi scientifici evidenziano l'insorgenza del tumore al seno già a 40 anni quindi perchè attendere?