Voli e covid, da subito grandi nemici, è infatti dalla pandemia che si è vista una scesa drastica nei voli a cause di normative e
precauzioni. Avere meno tratte da collegare equivale ad avere meno necessità di personale, ed è quindi già dal periodo pandemico che le compagnie aeree
hanno attuato riduzioni e tagli.
Ora che il culmine della pandemia è sempre più lontano, la richiesta di i voli è tornata quella di un tempo anche grazie al calo della maggior parte delle restizioni , alcune compagnie aeree si trovano sotto organico.
Tra le Compagnie di volo maggiormente colpite dalla carenza di personale di bordo c'è "Easy Jet". A causa delle decisioni e dei tagli obbligati durante l'emergenza sanitaria e non avendo al momento risorse umane disponibili Easy Jet, riesce a garantire ai propri passeggeri la copertura solo dell'87% delle tratte da catalogo rispetto al 2019. Il problema con la ripresa del turismo si fa sentire pesantemente per la compagnia , la domanda è infatti esplosa anche grazie alle alte temperature ormai estive ma sarà davvero difficile porre soluzioni in tempi brevi. La speranza inoltre per i passeggeri è che a causa dei turni di riposo del personale non si verifichino cancellazioni all'ultimo minuto.