Prosegue la crescita della curva dei contagi da Covid-19 in Veneto, dove oggi si registrano 5.664 nuovi casi, per un totale di 1.808.204 da inizio pandemia.
Il bollettino regionale segna anche 4 decessi, con il totale che sale a 14.767.
Numeri in aumento anche per gli attuali positivi, che sono 46.283, 3.335 rispetto alle 24 ore precedenti.
Sostanzialmente stabile invece il dato ospedaliero, con 502 ricoveri (-10) in area non critica e 22 (-2) in terapia intensiva.
Un’estate in controtendenza, insomma, rispetto a quelle del 2020 e del 2021, quando nei mesi più caldi il virus quasi scompariva.
Ora, invece, da alcune settimane il trend è quello di una crescita che appare ormai consolidata.
Colpa della nuova variante Omicron 5 che continua a colpire e il cui picco è previsto verso la fine del mese di luglio.
Resta il fatto, comunque, che il numero di casi gravi, quelli cioè che richiedono l’ospedalizzazione, è abbastanza contenuto, e limitato soprattutto gli anziani.
Ed è proprio questa la categoria, ricordano gli esperti, che deve tutelare maggiormente la propria salute usando le maggiori precauzioni.
In ogni caso, in previsione delle vacanze estive, l’invito è alla prudenza.