Seconda prova scritta dell’esame di maturità per 7.135 studenti padovani. Ciascun indirizzo di studi ha la sua prova riguardante una sola disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi di ogni maturando. In questo modo è stato possibile tenere effettivamente in considerazione gli argomenti che sono stati affrontati durante l’anno scolastico. L’esame è durato in media 6 ore, ma con possibili variazioni dalle 4 alle 8 ore in base alla tipologia di istituto. Per i maturandi iscritti ai licei artistici, musicali e coreutici, la seconda prova finirà nei prossimi giorni, vista la necessità di più tempo per completare l’esame. Le tematiche variano da lingua e letteratura latina per il liceo classico, a matematico per lo scientifico e lingua e cultura straniera per il linguistico.
Assieme alle prove scritte tornano anche le belle tradizioni, ne sono un esempio i goliardi dell’Università di Padova, che si sono fermati fuori dal Liceo Classico Tito Livio per offrire uno spritz ai maturandi dopo la seconda prova.