ONDATA DI CALORE IN VENETO: GLI ANZIANI NE SOFFRONO

27 Giugno 2022 11:04

Il caldo in Veneto continua a farsi sentire ma da martedì 28 giugno ci sarà una tregua grazie a un lieve cedimento dell’anticiclone africano che permetterà il passaggio di un impulso temporalesco con rovesci e temporali.

Sono attesi fenomeni molto violenti, a causa del contrasto tra l’aria più fresca in ingresso dall’atlantico e quella molto calda preesistente.

Bisognerà quindi preventivare grandinate e locali nubifragi accompagnati da colpi di vento che potrebbero provocare disagi e criticità.

Grazie a questa perturbazione, le temperature si abbasseranno di qualche grado ma non sarà niente di così vantaggioso perché risulteranno sempre un po’ più elevate rispetto alla norma del periodo con massime di 33°C.

Gli anziani, però, continuano a soffrire del caldo di questo periodo. Cosa fare per difendersi da questa afa? E’ consigliato uscire di casa nelle ore meno calde della giornata, indossare abiti leggeri e larghi, riparare il capo con cappelli e usare occhiali da sole, rinfrescare l’ambiente domestico arieggiando la casa nelle ore più fresche e utilizzare ventilatori che siano regolati in modo da far circolare l’aria in tutto l’ambiente, bere molta acqua anche se non si sente il bisogno di bere, fare pasti leggeri e mangiare molta frutta e verdura, infine, consumare cibi freschi come gelati alla frutta, granite e ghiaccioli ed evitare di consumare alcol.

L’Ufficio del Settore Servizi Sociali del Comune di Padova ha realizzato “Arriva l’estate 2022 – Guida ai rimedi contro il caldo per gli over 60” per informare la cittadinanza, ed in particolare le persone anziane, circa le iniziative e i numeri da contattare in caso di bisogno durante il periodo estivo in città. E’ scaricabile sul sito padovanet.it, oppure si può trovare in versione cartacea presso le farmacie comunali, in Azienda Ospedaliera e in alcuni punti comunali nei quartieri

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply