MARMOLADA IL RISCHIO CROLLI NON FERMA LE RICERCHE

08 Luglio 2022 11:20

Sesto giorno di ricerche sul ghiacciaio della Marmolada per la squadra interforze dei soccorritori. Anche questa mattina sotto l’occhio vigile dei radar vedetta, gli elicotteri hanno trasportato ad un'altitudine compresa tra i 2.500 e i 2.800 metri, a una quota nettamente inferiore a quella del ghiacciaio, 14 tra donne e uomini del Soccorso Alpino trentino della Guardia di Finanza con due unità cinofile e dell’Arma dei Carabinieri. Come di consueto dopo una riunione tra soccorritori, le operazioni sono entrate nel vivo intorno alle 6.15 proseguendo per oltre 4 ore anche a causa dell’abbassamento durante la notte delle temperature che hanno consolidato il ghiaccio rendendo la raccolta dei reperti più difficoltosa. Le condizioni del terreno hanno dichiarato gli operatori impegnati nelle ricerche sono anomale, in alto si trova il ghiaccio che richiede l'impiego dei ramponi, mentre verso valle si trova la colata di fango e terra. Nonostante il grande rischio corso ad ogni intervento “vista e udito” perlustrando l’area del disastro i soccorritori anche oggi hanno individuato e recuperato reperti importanti prontamente affidati al RIS di Parma per il confronto del DNA. Si attendono ancora risposte per le molte famiglie colpite dal lutto attualmente il bilancio è di 10 vittime , 6 delle quali identificate 4 non hanno un nome e un disperso. Sono 7 i feriti ricoverati negli ospedali veneti e di Trento.

L’intervista a: MARCO SPAZZINI Presidente Collegio Guide Alpine del Veneto

Servizio di EMILIANO SCHINCAGLIA

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply