Eravamo troppo sicuri di aver superato pandemia e ricoveri ma il virus non era mai scomparso. L’aumento dei contagi dettato in parte dall’abbassamento delle restrizioni e del livello di guardia adottato in passato e dall’alto livello di contagiosità delle nuove varianti inizia a preoccupare seriamente la Sanità ma non solo anche le aziende che si trovano in difficoltà per mancanza di personale in isolamento. Il bollettino diramato per la giornata di venerdì 8 luglio da Azienda Zero Ente Regionale che monitora l’andamento della pandemia mostra 9.339 nuovi casi nelle ultime 24h , 95.432 attualmente positivi 2.330, per un totale di 1.926.234 casi da inizio emergenza sanitaria. Sono 831 gli accessi in area medica in crescita di 3 , in calo i ricoveri in intensiva 39,-2. Inarrestabile la conta delle vittime 2 rispetto a ieri per un totale di 14.847 decessi Covid in Veneto. Davvero vergognoso l’atteggiamento di chi scopre la propria positività al virus per mezzo del test fai da te. Molte le persone che per evitare i giorni di isolamento evitano il tampone di conferma presso la Sanità pubblica. Queste persone circolando liberamente possono mettere a serio rischio persone fragili o con patologie.
Servizio di EMILIANO SCHINCAGLIA