Per celebrare gli 800 anni dalla sua fondazione, l’Università di Padova offre la possibilità al pubblico di visitare i prestigiosi musei e i luoghi caratteristici della città tutti i sabati e le domeniche.
Fino al 3 marzo del 2023, è infatti possibile effettuare il “Grand Tour delle Scienze” con un unico biglietto, che comprende la visita del Palazzo del Bo, l’Orto Botanico, il Museo delle Scienze archeologiche, il ciclo di affreschi della Sala dei Giganti, il Museo di Geografia, il Museo “Giovanni Poleni”, per addentrarsi nella storia della fisica e il Museo di Macchine “Enrico Bernardi”, che conserva la prima macchina italiana. Incluso nel biglietto unico anche il giardino storico di Villa Bolasco a Castelfranco Veneto.
Un modo per valorizzare i tesori che rimangono spesso nascosti e far sì che la città patavina diventi più inclusiva e dialogante con il pubblico, promotrice della cultura e della libertà di insegnamento.
Il biglietto unico, acquistabile anche sul sito dell’Università di Padova, ha un costo di 20 euro per persona, ma è possibile acquistare il biglietto famiglia al costo di 35 euro. Rimangono invece valide tutte le gratuità già previste dall’Ateneo.
Con il biglietto è possibile usufruire delle audioguide disponibili attraverso la scansione del QR code, creando un’atmosfera più coinvolgente durante la visita.