Continua il trend estivo che vede sempre più turisti italiani e stranieri preferire le vacanza in campeggio.
Secondo una ricerca di Faita-Federcamping Nordest, un italiano su cinque ha programmato le vacanze all’aria aperta.
In particolare in Veneto, dove, secondo quanto illustrato dall’associazione di categoria, “i risultati raggiunti e il quadro di previsione sono la riprova che il settore gode di ottima salute”.
Si registra infatti un aumento dell’occupazione delle strutture del 7% rispetto all’annata precedente e a fare da traino sono le zone più turistiche della regione, come le coste adriatiche e il lago di Garda, con picchi di occupazione nei periodi di ferragosto che raggiungono il 99%.
Aumenta, anche se di poco, la permanenza sul lago: sono in particolare gli austriaci a decidere di godere di qualche giorno di vacanza in più, mentre rimane stazionaria la situazione sulle coste.
In generale chi accoglie l’opportunità di passare qualche giorno all’aria aperta viene soprattutto dalla Germania, con più dell 50% delle presenze sia sul Garda che al mare, con gli italiani che invece preferiscono di gran lunga trascorrere le ferie tra le onde dell’Alto Adriatico piuttosto che al Lago.