INFLAZIONE, PREZZO DEL CIBO ALLE STELLE

02 Agosto 2022 16:10

La siccità spinge l’inflazione nel carrello della spesa alimentare sia per prodotti freschi che lavorati, e così il prezzo del cibo aumenta di quasi il 10%.

La situazione già difficile dai rincari dovuti alla guerra in Ucraina si vede ulteriormente appesantita, come spiegato da un’analisi di Coldiretti su dati Istat, con l’aumento dei prezzi che costerà alle famiglie padovane quasi 150 milioni di euro di maggior spesa, ovvero 160 euro pro capite.

Frutta e verdura costeranno complessivamente alle famiglie di Padova 33 milioni di euro in più rispetto al 2021, sottolinea il presidente di Coldiretti Padova Massimo Bressan; 27 milioni per pasta, pane e riso, 25,5 per carne e salumi. Ammonta a 12 milioni di euro l’aumento per latte, formaggi e uova, 11,5 per il pesce e 10 milioni per olio, burro e grassi.

Non sono solo i consumatori i soggetti colpiti, l’aumento dei costi impatta sull’intera filiera agroalimentare, a partire dalle campagne. Più di un’azienda su dieci si trova in una situazione così critica da essere costretta a chiudere l’attività, mentre un terzo delle aziende nazionali sono costrette a lavorare in condizioni di reddito negative, piegate dai costi dei concimi, aumentati del 170%, dei mangimi, che contano un 90% in più, fino all’aumento del 129% per il gasolio.

Complice anche l’aumento della dipendenza alimentare dall’estero, nel 2022 le importazioni sono infatti aumentate del 29%, rischiando un pericoloso abbassamento della qualità e della sicurezza dei prodotti.

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply