Sono già 793 gli incidenti stradali che la polizia municipale di Padova ha registrato nei primi 8 mesi del 2022, nove dei quali mortali, 655 con feriti e 129 con solo danni ai mezzi coinvolti. E’ questa la fotografia che emerge dai dati statistici aggiornati al 31 agosto diffusi dalla polizia locale.
In questi primi mesi dell’anno sono stati coinvolti nei sinistri 1492 soggetti, in prevalenza automobilisti (1013), seguiti dai ciclisti 194 e dai motociclisti 176. I pedoni coinvolti sono stati 71, 38 invece gli scooteristi. Con 225 sinistri, è ancora il quartiere 3 con l’area di Padova Est quello dove si verificano il maggior numero di incidenti: (il 28,4%), a seguire il quartiere centro con 167 sinistri complessivi.
Numeri in linea con quanto registrato nel 2021. Nei 12 mesi gli incidenti totali sono stati 1136.
Sempre nel 2021 sono state 74.995 le infrazioni alla ZTL rilevate dalla polizia locale tramite i 13 occhi elettronici che limitano la circolazione nel centro storico. 132.835 sono invece le sanzioni elevate per il superamento del limite di velocità in tangenziale tramite i 12 autovelox presenti. Per quanto concerne invece il superamento degli incroci con luce semaforica rossa, i trasgressori sono stati 5.866.
1846 sono stati invece i conducenti alla guida che gli agenti hanno sorpreso senza i documenti in regola: (patente, assicurazione, revisione e carta di circolazione), mentre 601 sono stati i guidatori pizzicati nell’utilizzare il telefono senza gli auricolari, 132 quelli in stato di ebrezza e 15 sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.