DROGA A PADOVA: LA MAPPA DELLO SPACCIO

11 Ottobre 2022 18:07

Tra le problematiche che affliggono la città di Padova c’è senza dubbio il fenomeno dello spaccio. Un problema grave e sentito dalla popolazione prova ne sia le continue denunce da parte dei cittadini alle forze dell’ordine che segnalano situazioni sospette nei vari quartieri.

Secondo la recente classifica sulla criminalità stilata dal Sole 24 Ore, Padova è la terza città italiana per episodi di spaccio.

E infatti il problema dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti a Padova, come del resto in tutte le città è diffuso, spesso celato nei rivoli del centro storico e dei vari quartieri periodicamente monitorati dalle forze dell’ordine.

Senza dubbio una delle zone sinonimo di spaccio per antonomasia è il quadrante nord est della città in primis le aree di passaggio come la stazione e la stanga.

Ma tracciare una mappa delle zone di spaccio non costituisce un valore assoluto, numerose sono le aree interessate e in continua evoluzione: i pusher spostano l’attività man mano che le zone sono perquisite e monitorate dalle forze dell’ordine.

San Carlo e l’Arcella è sicuramente una delle zone più monitorate, ma malgrado i passaggi periodici della polizia, la presenza di spacciatori è pressochè costante in particolare all’interno e all’esterno di galleria San Carlo. Stesso discorso vale per piazzale Cuoco alla Guizza e in zona Paltana dove il fenomeno è ultimamente aumentato.In centro il problema non manca soprattutto in piazzetta Conciapelli e galleria Europa, ma anche in Prato della Valle e dietro al Duomo. Altra zona simbolo dello spaccio è il quartiere Palestro, costantemente attenzionato dalle forze dell’ordine.

Intervista a: DIEGO BONAVINA, Assessore alla Sicurezza – Comune di Padova

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply