MAL’ARIA: PADOVA IN CODICE ROSSO

mal-aria-padova-in-codice-rosso
17 Ottobre 2022 13:20

In Italia l’emergenza smog è sempre più cronica. In questi primi dieci mesi del 2022 suona già il primo campanello d’allarme per inquinamento atmosferico. Livelli degli inquinanti off-limits, traffico congestionato e misure antismog insufficienti sono ormai una situazione di “malessere generale” che rischia di peggiorare con l’avvio della stagione autunnale-invernale.  Per quanto riguarda il PM10  3 delle 13 città analizzate dal Dossier Mal'aria 2022 di Legambiente, sono già in codice rosso. Sono Torino, Milano e Padova che si trovano già ben oltre il limiti di legge che è di 35 giorni all’anno con una media giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro.

"L’aria di Padova è fuorilegge consecutivamente da 21 anni, con conseguenze molto gravi per la nostra salute. –  dichiara Lucio Passi esponente Legambiente Per combattere lo smog serve   riorganizzare la mobilità. Favorire le bici e diffondere la micro mobilità elettrica, rivedere la politica della sosta potenziando i parcheggi scambiatori, avviare la bicipolitana. Mentre aspettiamo le nuove linee tranviarie va potenziato il servizio degli autobus rendendoli più frequenti. Ma l’Ozono si combatte mantenendo ed aumentando il verde, vero depuratore naturale, ma che a Padova scarseggia, soprattutto in centro. Perciò ci battiamo affinchè l'area dell’ex Caserma Prandina sia trasformata in parco".

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply