Il Consiglio provinciale, riunitosi lunedì pomeriggio a palazzo Santo Stefano, ha approvato all’unanimità dei presenti un’importante variazione di bilancio di previsione, in vista della messa in opera dei prossimi cantieri in partenza, in particolare per strade provinciali e istituti superiori.
L’assestamento finanziario, è stato possibile anche ad un contributo erogato dallo Stato, per un totale di 515 mila euro, che è andato a coprire le mancate entrate causate, per l’ente provinciale, dal crollo delle immatricolazioni della tuo nell’ultimo anno: rispetto al 2021, la contrazione del mercato dei veicoli e il crollo delle nuove immatricolazioni, hanno fatto sì che la Provincia incassasse molto meno in quelle che sono le due voci principali d’entrata, ovvero l’IPT, l’imposta di trascrizione, e la parte spettante dell’assicurazione RCA.
Fondi, che tra strade e scuole, presto verranno subito reinvestiti. Un milione di euro è stato destinato al rifacimento del manto stradale lungo le strade provinciali, mentre diverse centinaia copriranno gli interventi di manutenzione straordinaria di alcuni edifici scolastici. In particolare, verrà realizzata una nuova mensa scolastica all'istituto San Benedetto da Norcia, in via Cave, e verranno quindi rimodernati i laboratori dell’istituto Scalcerle. La Provincia ha però anche deliberato l’aumento di capitale sociale, sottoscritto per 98 mila, all'interno della compagine azionaria di Padova Hall, l’ente che controlla la Fiera e del quale Palazzo Santo Stefano è uno dei soci pubblici. Altri 70 mila euro permetteranno l’acquisto di due nuove automobili per la Polizia Provinciale, mentre con 102 mila euro è stato finanziato uno studio, su tutto iol territorio, per misurare il dissesto idrogeologico.