IL PRIMATO DEI PADOVANI, AL TOP PER… EDUCAZIONE

04 Gennaio 2023 17:13

L’educazione è, o perlomeno dovrebbe essere, una delle basi solide della nostra società. Secondo un’analisi di Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, l’Italia come stato in fatto di educazione raggiunge la sufficienza in una scala da uno a dieci, in cui il dieci rappresenta il massimo della maleducazione. L’analisi si basa sui comportamenti più diffusi come; saltare la fila, non rallentare alla guida in presenza di pedoni, parlare in vivavoce in pubblico, essere scortesi con il personale di servizio, e una serie di altri atteggiamenti fastidiosi e maleducati come non rispondere al saluto. L’analisi svolta in 19 città italiane, mostra un classifica parziale che vede salire sul podio Padova, città più educata d’Italia rispetto al campione preso in esame, con 5.18 su 10 come votazione, seguita da Firenze 5.60, Modena e Verona a pari merito 5.66. Maglia nera della classifica, in zona 10 punti quindi al massimo del malcostume, troviamo rispettivamente Venezia, Catania e Parma. Venezia, a causa della sua particolare conformazione registra un punteggio di 6.55 causato da alcune pessime abitudini , quali: saltare la fila e non rispettare lo spazio altrui , due tra i comportamenti con maggiore punteggio a livello di classifica. Stranamente Roma e Milano, per quanto caotiche e affollate, non raggiungono le prime posizioni in maleducazione, piazzandosi al 5° e 4° posto. Altra particolare abitudine in esame, è il lasciare la mancia, usanza non propriamente italiana che però vede Messina al top della classifica per generosità.

 

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply