Il Padova dice addio ai sogni promozione. Al secondo turno playoff arriva la più bruciante delle sconfitte: 0-1 contro la Virtus Verona di Gigi Fresco che per passare aveva bisogno per forza della vittoria.
E la vittoria è arrivata a dieci minuti dalla fine grazie al destro di Gomez che ha pietrificato la squadra biancoscudata. La doccia, sotto la pioggia battente dell’Euganeo, è gelata ma soprattutto destinata a lasciare dietro di sè una scia infinita di polemiche.
Perché dieci minuti prima al Padova era stato negato un rigore solare: fallo di Lonardi su Liguori nettamente dentro l’area di rigore ma punito inspiegabilmente con il calcio di punizione dal limite.
Dopo il vantaggio ospite il Padova rimane in 10 – espulso Donnarumma per la reazione ai danni proprio di Gomez e sfiora il pari allo scadere con la traversa di Ceravolo. E allora al triplice fischio l’incubo diventa realtà.
Dall’altro lato, però, continua il sogno della Virtus Verona, mai arrivata così in alto nella sua storia, e attesa ora dalla sfida contro il Pescara.
In Serie B il Venezia, grazie al 3-2 contro il Perugia, vede sempre più vicina la qualificazione ai playoff. E per il Cittadella l’1-1 di Bolzano contro il Sudtirol è preziosissimo perché ora alla squadra di Gorini basta un punto venerdì sera contro il Como per avere la certezza di rimanere in cadetteria.
In Serie D invece saranno due padovane, Campodarsego e Luparense, a giocarsi la finale playoff del girone C. La squadra di Masitto vince 1-0 ad Adria grazie al rigore di Buongiorno, quella di Zironelli si aggiudica una partita pazza a Chioggia con il gol di Montesano in pieno recupero che vale il 3-4 finale.
Nel rugby la finale scudetto – in programma domenica 28 a Parma – sarà ancora una volta Petrarca-Rovigo. E sarà così per la terza volta consecutiva, dopo le edizioni del 2021 vinta da Rovigo e del 2022 quando a trionfare furono i tuttoneri. La squadra di Marcato ha superato in semifinale il Valorguby, Rovigo invece ha avuto la meglio sul Colorno. E ora entrambe le formazioni venete avranno a disposizione 15 giorni per preparare la finalissima.
Sono iniziati nel basket infine i playoff scudetto. Nei quarti di finale Venezia è avanti 1-0 nella serie contro Sassari grazie all’82-79 di sabato sera. Ora spazio a gara-2 con gli orogranata che vogliono mettere una seria ipoteca sul passaggio alle semifinali.