IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA NON S’HA DA FARE

25 Maggio 2023 16:43

L’ok del Senato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina non è stato accolto con gioia proprio da tutti. Sono molti ad avanzare dubbi e a pensare che sia più un vanto politico, uno spreco di soldi, circa 14 miliardi che si potrebbero investire diversamente visti i bisogni del nostro Paese. Un ponte più per farsi belli agli occhi del mondo. Ma andiamo sul concreto parlando di aspetti tecnici. Il progetto ha 3.300 metri di campata unica, cioè la distanza tra gli appoggi della struttura, è largo oltre 60m, le torri sono alte 399 metri, altezza per la navigabilità è di 65metri dal livello del mare. Il progetto a campata unica è rischioso a dirlo è il Prof. Carmelo Maiorana Docente di Scienza delle Costruzioni presso l’Università di Padova, dall’alto della sua esperienza suggerisce di farlo a 3 campate è più sicuro e longevo. Il più lungo, realizzato nel 2019 a una sola campata, è il Yangsigang di Wuhan in Cina dalla lunghezza della campata di “soli” si fa per dire; 1.700 m. Cemento e acciaio materiali che verranno utilizzati, saranno esposti alla forza del vento che raggiunge anche i 270 km/h, del mare e soprattutto al movimento delle diverse faglie presenti nello stretto tra lo Ionio e il Tirreno. Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a magnitudo 7,1 simile alle scosse che causarono 100.000 tra Messina e Reggio Calabria nel 1908 e ancora più a ritroso poco prima dell’800 oltre 50mila morti sempre nella stessa area. L’area è costantemente soggetta a scosse sismiche. Inoltre non può essere tralasciato l’impatto ambientale causato dalla realizzazione della struttura e per l’elevato futuro flusso veicolare 6 corsie stradali in cui si stima il passaggio di circa 6.000 veicoli l’ora e 2 binari ferroviari per 200 treni/giorno che sono il male minore. Per tirare le somme, probabilmente il Manzoni esclamerebbe “non s’ha da fare”.

L'intervista a: Prof. CARMELO MAIORANA Docente di Scienza delle Costruzioni Università di Padova

Servizio di EMILIANO SCHINCAGLIA

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply