I nuovi vaccini contro il Covid potrebbero essere disponibili già nella prossima settimana ed essere dunque somministrati contemporaneamente a quelli antinfluenzali. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Le nuove formulazioni proteggerebbero dalle sotto varianti circolanti derivanti da Omicron e saranno offerte gratuitamente a tutti i cittadini che vogliano sottoporsi alla somministrazione. Sono raccomandate per over-60, soggetti fragili, donne in gravidanza ed operatori sanitari.
I contagi sono aumentati in queste settimane e la domanda che molti si pongono è: ha ancora senso pensare ad una importante campagna di vaccinazione come lo è stata la precedente?
L’impatto del virus e della malattia è sicuramente cambiato nel tempo: il covid è ancora presente seppur meno aggressivo, sta diventando endemico e si sta stagionalizzando ma continua a mutare… il diktat dunque che ci poniamo è che non debba ancora una volta diventare un problema di sanità pubblica.
Siamo in una fase in cui il virus sembrerebbe un pochino meno patogeno rispetto alle varianti precedenti, in realtà la grande diversità è data soprattutto da quella che è l'immunità che si è creata nella popolazione attraverso le vaccinazioni e attraverso le infezioni naturali.