MERCATO ITTICO DI CHIOGGIA, POLO DELL’ADRIATICO

18 Settembre 2023 17:32

Ogni giorno il Mercato Ittico di Chioggia richiama almeno 300 pescherecci. Una vera istituzione per l'Alto Adriatico, che gode ancora di buona salute economica.

Riferimento per almeno 300 pescherecci, il Mercato Ittico di Chioggia è uno dei motori dell'economia clodiense.
Dal 1960 occupa una vasta area sull'isola dei Cantieri. Parliamo di circa 11 mila metri quadrati per la compravendita all'ingrosso, di cui 5000 coperti.
Nel suo genere è la struttura più vasta dell'Adriatico, degna erede dell'attività di pesca che da secoli caratterizza Chioggia, in particolare in epoca moderna.
Qui ogni giorno è un via vai di pescatori e acquirenti, da notte fonda all'imbrunire.
Una vera cittadella del pescato locale ed internazionale che due volte al giorno si trasforma nel maggiore mercato della città, destinato ai compratori del territorio.

Ad ogni asta prendono parte dai 100 ai 150 compratori. Cercano pesce per la grande distribuzione ma anche per la ristorazione locale.
Nonostante la pesca in Alto Adriatico sia diventata sempre più difficile qui a Chioggia il settore regge bene, in parte per la sua storicità, in parte per la prossimità con il territorio.

FacebookTwitterLinkedIn

leave a reply