CONCLUSI I CANTIERI ALL’ISTITUTO EINAUDI DI PADOVA
Interventi di manutenzione e incremento della sicurezza per l’istituto Einaudi di Padova.
Con l’obiettivo di rendere gli ambienti più funzionali, sicuri e decorosi, i lavori hanno interessato tre principali ambiti: sistemazione del piazzale esterno, riqualificazione e adeguamento dei due edifici appaiati.
Per quanto riguarda il piazzale si è provveduto alla posa di una nuova pavimentazione che ha migliorato l’accessibilità e la sicurezza dell’area esterna.
Sull’edificio a un piano sono stati sostituiti i serramenti, è stato rifatto il tetto, rinnovate le finiture esterne, ritinteggiate le facciate.
L’intervento più consistente ha riguardato l’edificio di fianco a due piani dove sono state realizzate due nuove scale in acciaio zincato per l’evacuazione e l’accesso ai piani superiori.
Complessivamente i lavori hanno potenziato la funzionalità del plesso scolastico e la sicurezza con interventi mirati e rispettosi dell’aspetto architettonico degli edifici.
Per la realizzazione degli interventi la spesa è stata di 450 mila euro: 65 mila dalla Provincia di Padova, la restante parte finanziata dall’Unione Europea grazie al piano NexGeneration EU, fondi del P N R R, missione 4, componente 1, investimento 3,3 gestito dal Ministero dell’Istruzione.