SCUOLA: DAL 2026 COPERTURA SANITARIA E INFORTUNI
Dal 2026 i docenti e il personale scolastico avranno un'assicurazione sanitaria e presto in Parlamento sara' proposta anche quella contro gli infortuni. Novita' per il welfare legato al mondo dell'istruzione, a darne annuncio il Ministro all’Istruzione Valditara che si dice pronto con l’emendamento per stabilizzare l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro all’interno del mondo scolastico. A partire quindi dal 2026, docenti e personale ATA avranno un'assicurazione sanitaria obbligatoria, finanziata con risorse dedicate e definita nella contrattazione collettiva. Stanziati 20 milioni di euro, con un aumento a 50 milioni annui fino al 2029 . La copertura assicurativa riguarda anche tutti gli studenti oltre al personale delle scuole di ogni ordine e grado, sia statali che non statali, e comprende anche gli studenti della scuola dell'infanzia, precedentemente esclusi. Coperti gli infortuni che avvengono durante le attività scolastiche e formative, inclusi i viaggi di istruzione, le visite didattiche, le attività di laboratorio, di educazione fisica e, in generale, tutte le attività svolte nell'ambito dell'insegnamento e dell'apprendimento. L'assicurazione non copre gli infortuni in itinere, ovvero quelli che si verificano durante il tragitto casa-scuola, tranne che durante il percorso tra scuola e sede dell'attività. Una tutela dovuta sopratutto dopo i diversi casi di morte durante l’alternanza scuola-lavoro e l’impennata di denunce di infortuni tra studenti, 78mila lo scorso anno.