A PALAZZO DELLA RAGIONE PER IMPARARE A SALVARE VITE
In occasione della giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, che a livello mondiale si celebra il prossimo 16 ottobre, Padova si prepara a una settimana di iniziative su questo tema, che avrà come testimonial il campione olimpico di canottaggio Rossano Galtarossa nell'evento che si terrà il 20 ottobre a Palazzo della Ragione dal titolo simbolico "La vita nelle nostre mani". Già perché come spiegano i medici , è sufficiente avere l’uso delle mani e dell’udito per salvare una vita umana. Tre le parole chiave fondamentali per avviare le procedure salvavita "Controlla, Chiama, Comprimi". Questi sono i primi tre passi essenziali della catena della sopravvivenza per un adulto in caso di arresto cardiaco, stimando che a Padova l’arrivo sul posto del personale Suem è di circa 7 minuti. Minuti che fanno la differenza tra la vita e la morte. Solitamente si teme di fare danni sulla persona in arresto cardiaco, ma una costola rotta non è mai al pari di un decesso. Chiamando il 118 l’operatore guiderà il nostro intervento fino all’arrivo dei soccorsi. Lo sa bene anche Rossano Galtarossa che ha alle spalle due esperienze di questo genere. Una vissuta nei pressi di una località lacustre nel 2015 e la più recente lungo una strada urbana nel 2023. In entrambi i casi non ha fatto finta di niente ed anche senza adeguata formazione è intervenuto ricevendo il plauso dei medici. Successivamente ha partecipato al corso realizzato dall’Azienda Ospedaliera di Padova per affrontare in sicurezza ulteriori possibili eventi. Ed è ciò che avverrà il 20 ottobre prossimo all’interno della splendida cornice del Palazzo della Ragione di Padova dalle 10.00 alle 17.00 dove i professionisti dell’Azienda Ospedaliera euganea insegneranno le tecniche della rianimazione cardiopolmonare rilasciando un attestato ai partecipanti.