ECOSISTEMA URBANO 2025: A PADOVA ARIA IRRESPIRABILE
Analizzate le performance ambientali di tutti i comuni capoluogo italiani attraverso 19 indicatori: è “Ecosistema Urbano” l’annuale rapporto di Legambiente.
Padova si colloca al 39° posto tra 106 comuni capoluogo oggetto di studio e dall’analisi degli indicatori emerge una sostanziale stabilità negli ultimi 4-5 anni. Rispetto all’edizione precedente 8 indicatori migliorano, 8 peggiorano e 3 sono stazionari. In generale rimangono pressoché invariate le performance negli ambiti di intervento più impattanti: non sono infatti particolarmente significativi i miglioramenti dei dati relativi alla qualità dell’aria e all’economia circolare. Padova continua purtroppo ad essere tra le città italiane più in difficoltà, risultando tra quelle con i livelli medi più elevati di PM10, anche se stabili. Non hanno oscillazioni in meglio o in peggio anche i parametri che valutano l’uso del suolo mentre risultano in leggero peggioramento quelli relativi alla mobilità sostenibile.
Treviso rimane ancora la migliore in regione, al 13° posto complessivo; seguono Belluno, 15esima, Venezia al 47° posto, Vicenza 61esima e più in fondo Rovigo, al 73° posto, prima di Verona, ultima tra i comuni veneti, solo 77esima.