IL PRIMO OTTOBRE SCATTANO LE MISURE ANTISMOG
PADOVA - Come ogni anno dal primo ottobre tornano in vigore le misure antismog contro l’inquinamento atmosferico. I provvedimenti prevedono limitazioni alla circolazione dei veicoli ritenuti più inquinanti, all’utilizzo degli impianti termici e alle combustioni all’aperto.
Le limitazioni sono regolate in base a tre livelli di allerta (verde, arancio e rosso) definiti dalle concentrazioni di polveri sottili rilevate dalle centraline Arpav. I dati vengono poi diffusi tramite bollettini tre volte la settimana.
Anche la città di Padova aderisce a tali limitazioni, che negli anni hanno portato alla riduzione dei giorni di sforamento degli inquinanti nell’aria (solo 19 quest’anno).
Anche quest’anno, sono previste le solite deroghe, in particolare per chi aderisce al progetto “Move In” per il monitoraggio delle percorrenze reali effettuate dai veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione. L’iniziativa consente a chi utilizza l’auto per brevi spostamenti l’esenzione dal blocco. Ma attenzione, su questi veicoli dovrà essere installata una sorta di “scatola nera”, che misura i km percorsi.