notizie / 20/10/2025 16:11

LA BIBBIA ISTORIATA TORNA A PADOVA

È un ritorno carico di storia, arte e memoria quello che si celebra in questi giorni a Padova: la Bibbia Istoriata Padovana, uno dei capolavori più affascinanti della miniatura trecentesca, torna in città per essere ammirata, dopo secoli di lontananza e divisione.

Custodita fino a oggi in due sedi diverse — a Rovigo e a Londra — la Bibbia è stata finalmente riunita grazie all’iniziativa della Fondazione Cariparo, che ha promosso il progetto e ottenuto la collaborazione della British Library e della collezione Silvestri.

Il manoscritto è un esempio raro e straordinario: scritto in volgare con inflessioni venete e padovane, è illustrato da centinaia di miniature di altissima qualità, in perfetto dialogo con il racconto biblico. Scene vivide, espressive, che sembrano anticipare il linguaggio dei fumetti moderni. Una vera e propria “Bibbia per immagini”, secondo la tradizione delle Bibbie francesi illustrate dell’epoca.

Ad accogliere la mostra è il suggestivo Salone dei Vescovi, nel cuore del Museo Diocesano. Qui, le due parti del manoscritto — una contenente la Genesi e la storia di Ruth, l’altra i libri centrali del Pentateuco e Giosuè — saranno esposte affiancate, protette da una teca di massima sicurezza.

Il percorso espositivo si apre con una sala immersiva che ricostruisce l’ambiente culturale della Padova del Trecento, ai tempi dei da Carrara, Signori della città, e mostra come la presenza di artisti come Giotto e Giusto de’ Menabuoi abbia influenzato la mano dei miniatori.

Dopo aver ammirato l’originale, i visitatori potranno sfogliare virtualmente ogni pagina grazie a facsimili ad alta definizione esposti nella veranda del Palazzo Vescovile. Con un unico biglietto, sarà anche possibile visitare il Battistero della Cattedrale, Patrimonio Unesco, il cui celebre ciclo di affreschi ha fornito evidenti modelli iconografici ai miniatori della Bibbia.

Una mostra irripetibile, per riscoprire il legame profondo tra arte, fede e storia, nella città che nel Trecento fu uno dei grandi centri culturali d’Europa.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies