MISTRY BOX CON I DATI DEI PROPRIETARI ORIGINARI
Controllati oltre 700 veicoli, oltre 130 attività commerciali e circa 1.800 persone . Estate intensa per i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Padova che con i suoi 280 militari e 104 unità cinofile ha monitorato costantemente il territorio euganeo a contrasto dei traffici illeciti. Esito dell’impegno dei baschi verdi , il sequestro di 156mila articoli di cancelleria poco prima dell’inizio dell’anno scolastico evitando così che prodotti non sicuri finissero sui banchi di scuola dei nostri studenti. Non solo realtà commerciali tra i controlli effettuati ma anche ristoranti, alberghi e luoghi d’intrattenimento dove sono stati individuati 21 lavoratori in nero e 9 irregolari. Tra loro anche una minorenne. Irregolarità che sono state sanzionate con multe fino a 413 mila euro. Grazie alle unità cinofile sono stati sequestrati dal locale mercato dello spaccio 1,5kg di stupefacenti con l’arresto di 8 soggetti e la segnalazione alle Prefetture competenti di 34 assuntori. Oltre 700 mila euro di sanzioni erogate per illeciti in materia fiscale. Tra le operazioni più particolari se vogliamo, la scoperta in un esercizio commerciale di numerose Mistery Box contenenti prodotti resi o non ritirati riportanti ancora le etichette con i dati personali degli acquirenti originari in piena violazione della normativa sulla privacy.