notizie / 01/10/2025 13:14

PRONTO SOCCORSO: A PADOVA 50% CODICI BIANCHI

Oltre 130mila persone ogni anno si rivolgono ai due Pronto soccorso cittadini di Padova in Azienda Ospedaliera e all’Ospedale Sant’Antonio. Statisticamente, fino ai 75 anni più della metà degli accessi riguarda codici bianchi, cioè persone che al triage non presentano gravi sintomi e quindi hanno bassa priorità. Questo può implicare attese per le dimissioni dalle 4 alle 48h. Si stima che entro fine anno il pronto soccorso dell'ospedale di Padova raggiungerà una media di 100mila persone seguite, con punte di 280 accessi giornalieri nelle 24 ore, grazie all’impegno di 31 medici e 65 infermieri. Al triage 58mila di questi accessi sono codici bianchi, che vengono sempre presi in considerazione dato che la missione padovana della Medicina di Emergenza Urgenza è quella di : approfondire la diagnosi, attivazione terapia, monitoraggio, filtro rispetto all’invio presso specialisti e mai ricoverare o dimettere con superficialità anche se alla fine i dati mostrano che l'80% delle persone che accedono al Pronto soccorso principale viene dimesso dopo le cure del caso. La percentuale dei pazienti che abbandona il pronto soccorso prima di essere preso in carico è inferiore all'1%. Numeri importanti anche presso il pronto soccorso dell'ospedale Sant'Antonio, estensione dell’Azienda Università Ospedale di Padova dove sono impegnati 32 tra medici e infermieri che hanno gestito nei primi nove mesi dell'anno quasi 26mila accessi, in gran numero over 75, circa un terzo degli accessi e il 90% dei codici rossi, quindi i più gravi. Passiamo ora a parlare di due criticità del settore: la carenza di personale e i rischi legati alle continue aggressioni per le quali sono attive molteplici iniziative per garantire la sicurezza del personale sanitario e dell’utenza. Nei due casi c’è ancora molta strada da fare anche se almeno per quanto riguarda la carenza di personale Padova parlando di formazione è la preferita tra le future matricole sanitarie, all’orizzonte quindi si intravede qualche spiraglio di luce.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies