SPORT E INTEGRAZIONE A VILLA FERRI
Calcio, lotta libera, braccio di ferro, sollevamento pesi, scacchi, dama e tennis da tavolo. Sono queste le discipline protagoniste della Giornata dello Sport Moldavo in Italia, andata in scena ad Albignasego, nella suggestiva cornice di Villa Ferri.
Un appuntamento che ha trasformato lo sport in un’occasione di incontro e condivisione: atleti e famiglie moldave provenienti da tutto il nord Italia si sono riuniti per celebrare insieme le proprie radici e il valore dell’integrazione, all’insegna del fair play e dello spirito sportivo.
L’evento è stato promosso dall’associazione “Moldavi nel Veneto per la Solidarietà”, in collaborazione con la chiesa ortodossa moldava “Natività della Vergine” di Padova, e ha ricevuto il sostegno delle istituzioni locali.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa anche la presenza dell’ambasciatore della Moldova, che ha voluto ringraziare il Comune di Padova e le autorità italiane per il sostegno offerto alla comunità moldava. Nel suo intervento ha ricordato quanto i moldavi siano ormai pienamente integrati nella società italiana, contribuendo attivamente alla crescita sociale ed economica del Paese.
In Veneto vive un terzo dell’intera comunità moldava presente in Italia, che conta circa 120 mila persone. La comunità moldava di Padova, in particolare, è oggi la più numerosa del territorio nazionale.
Un segnale concreto di come lo sport possa diventare strumento di dialogo, inclusione e partecipazione.