notizie / 16/09/2025 15:42

TORNA LA PIGIAMA RUN IN PRATO DELLA VALLE

Basterà mettersi in pigiama un po’ prima del previsto e raggiungere Prato della Valle.

Tutto normale, nulla di strano: venerdì 26 settembre torna a Padova la Pigiama Run.

L’obiettivo è semplice quanto importante: raccogliere fondi per sostenere i bimbi malati di tumore.

L’iniziativa, organizzata da Lilt, la lega italiana per la lotta ai tumori, l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 25 mila persone in più di 40 città italiane.

Con il ricavato, anche quest’anno LILT sosterrà in tutto il paese progetti e servizi concreti di aiuto e accoglienza a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.  

A Padova si potrà scegliere tra un percorso di 9 e uno di 6 km per le vie della città, che partiranno alle 19.00. Ma già dalle 17 il lobo di Santa Giustina si animerà di iniziative. Ma come ci si può iscrivere?

La Pigiama Run è pronta a partire. Uniche regole: tutti in pigiama e divertirsi.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies