VENDEMMIA 2025, BILANCIO POSITIVO NEL PADOVANO
È tempo di bilanci per la vendemmia 2025 in provincia di Padova, che si chiude con segnali incoraggianti sia sul fronte qualitativo che quantitativo.
Secondo i dati illustrati ad Arquà Petrarca, alla presenza dei Sindaci dei Colli Euganei e dei rappresentanti del settore, la raccolta è stata leggermente anticipata rispetto alla media stagionale e ha beneficiato di buone condizioni sanitarie.
Le uve raccolte sono valutate tra il “buono” e l’“ottimo”, con una produzione stimata tra 1,2 e 1,3 milioni di quintali, in crescita rispetto al 2024.
La provincia conta circa 8.500 ettari di vigneti e oltre 3.400 produttori, con una netta prevalenza di uve bianche: in testa Glera e Pinot Grigio, seguiti da Merlot e Cabernet tra i rossi.
Oltre l’80% dei vini padovani è a denominazione DOC, DOCG o IGP, con un’attenzione crescente verso il biologico e le pratiche sostenibili.
Resta però forte l’esigenza di interventi per contenere i costi di produzione e valorizzare meglio il prodotto sul mercato.
Richieste che i produttori fanno a gran voce, consapevoli di avere la possibilità di offrire ai consumatori vini eterogenei e di qualità.