ADDIO AL CALDO, TUTTO IL VENETO IN ALLERTA GIALLA
L’estate è tutt’altro che finita, ma dopo settimane di caldo intenso e di tempo stabile, l’autunno prova a dare un primo assaggio di sé. Tra la mattina di mercoledì e la serata di giovedì, il Veneto si prepara a un cambiamento netto delle condizioni meteorologiche a causa della perturbazione, in arrivo da ovest, che potrebbe scrivere la parola “fine” alla lunga fase estiva di sole e caldo.
Già nella notte tra martedì e mercoledì i primi temporali intensi hanno attraversato anche le pianure venete. Secondo le previsioni, il tempo sarà instabile, e caratterizzato da rovesci diffusi e temporali. I momenti più critici sono attesi per tutta la giornata di giovedì, quando non si escludono forti rovesci, grandinate isolate e raffiche di vento, in particolare in pianura.
La Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità valido dalla mezzanotte di mercoledì fino a tutta la giornata di venerdì 22 agosto, che riguarda tutto il territorio regionale con la sola esclusione della zona dell’Alto Piave, l’unica che rimane in codice verde: in tutto il resto del Veneto, è allerta gialla e fase di attenzione per temporali.
Il pericolo maggiore, rimane quello tra le aree pedemontane e del bacino del Brenta-Bacchiglione, dove non si escludono frane superficiali e un possibile innalzamento dei corsi d’acqua minori, allagamenti di scantinati, interrati e sottopassi.