CITTÀ DEL VINO, CANDIDATE LE COLLINE DEL PROSECCO
Sono 14 i comuni tra Conegliano e Valdobbiadene a candidarsi come “Città Italiana del Vino 2026”.
A sostenere la candidatura è la Regione Veneto che mira a valorizzare le Colline del Prosecco, già patrimonio UNESCO.
Questo territorio è già conosciuto a livello mondiale come simbolo di qualità e bellezza, dove la tradizione vinicola si unisce alla storia, all’arte e alla natura.
La proclamazione come “Città Italiana del Vino 2026” non sarebbe solo un titolo ma un vero e proprio riconoscimento dell’eccellenza veneta. È questo il motivo per cui la Regione sostiene attivamente la candidatura.
Nel solo 2024, le Colline del Prosecco hanno registrato oltre 500.000 presenze, numero che conferma l’appeal del territorio.
Il prossimo anno, con le Olimpiadi invernali a Cortina il Veneto sarà al centro della scena internazionale. Un evento di questa portata, se accompagnato dal ruolo di “Città del Vino” delle colline venete, rappresenterà una grande opportunità per tutta questa zona, aumentandone ancora di più l'attrattività.