FRANA TRAVOLGE TRE CASE, DUE DISPERSI IN FRIULI
Tragedia del maltempo a Brazzano di Cormons, in provincia di Gorizia, dove una frana si è abbattuta all’alba su tre abitazioni e ha fatto crollare una casa di tre piani.
Vigili del Fuoco da ore al lavoro per individuare due persone ancora disperse: Guerrina Skocaj, 83 anni, e Quirin Kuhnert, 32 anni, cittadino tedesco. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane era uscito in salvo dall’abitazione insieme alla moglie, rimasta illesa, ma sarebbe tornato indietro per avvisare l’anziana vicina dell’imminente pericolo. È stato travolto dalla colata di fango mentre cercava di dare l’allarme.
Una persona è stata invece estratta viva dalle macerie: ha riportato una frattura al femore ed è stata trasferita all’ospedale di Udine. Le sue condizioni sono monitorate a causa della lunga permanenza sotto i detriti.
Intorno alla zona del crollo è stata istituita una zona rossa per il rischio di nuovi distacchi e per garantire la sicurezza dei soccorritori. Diverse famiglie sono state evacuate in via precauzionale.
A Cormons, in sole sei ore, sono caduti 152 millimetri di pioggia e le scuole sono rimaste chiuse in via precauzionale.
Ma il maltempo ha fatto danni gravi anche in altre aree della regione. A Versa di Romans d'Isonzo, l’esondazione del fiume Torre ha costretto alcune persone a rifugiarsi sui tetti delle case: qui gli sfollati sono circa 300, con interventi via terra e via aria grazie ai natanti e all’elicottero dei vigili del fuoco.
Sono oltre 150 i volontari della Protezione Civile impegnati sul territorio, con 50 mezzi operativi. Quasi 600 le chiamate arrivate al numero unico di emergenza 112.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato lo stato di emergenza e ha richiesto la mobilitazione nazionale.
Dal Veneto, il Presidente Zaia ha già dato disponibilità a inviare uomini e mezzi in aiuto alle popolazioni colpite.