FREDDO E NEVE: IL VENETO CORRE VERSO L’INVERNO
L’inverno batte i primi colpi anche in Veneto: l’altopiano di Asiago, nel Vicentino, e i passi dolomitici del Bellunese offrono già immagini da cartolina: una spruzzata di neve, non abbondante ma sufficiente a restituire atmosfera e un assaggio di stagione fredda.
Proprio l’Altopiano e le zone montane del Bellunese hanno registrato i fenomeni più significativi, con fiocchi più convinti rispetto ai giorni scorsi.
E nelle prossime ore la neve potrebbe continuare a cadere: la Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per nevicate dalla mezzanotte di giovedì fino a mezzogiorno di venerdì. Le previsioni indicano modeste nevicate sulle aree montane e pedemontane, fino a quote collinari tra i 500 e i 700 metri, localmente anche più in basso nei settori prealpini, con possibili lievi accumuli.
Non è escluso qualche episodio di neve mista a pioggia anche in pianura interna durante eventuali rovesci. Intanto il calo termico è già evidente: in poche ore le temperature massime sono scese di una decina di gradi, mentre le minime notturne tornano rigide, con gelate possibili persino in collina.
Il Veneto, insomma, entra ufficialmente in modalità invernale: è il momento di rispolverare giacche pesanti, sciarpe e guanti, perché il freddo vero è ormai arrivato.