IL TEATRO STABILE FORMA GLI ATTORI DI DOMANI
Con la cultura si mangia. Lo vogliono dimostrare la Regione Veneto e il Teatro Stabile Veneto con il progetto Modello Veneto TeSeO, rinnovato per la terza edizione. Un progetto che accompagna giovani aspiranti attori dalla formazione al palcoscenico del teatro e che quest’anno ritorna in scena con un rinnovato programma didattico e diverse opportunità concrete.
Una regione a forte vocazione teatrale il Veneto, che investe oltre 2 milioni di euro sul fondo sociale europeo e si impegna a sostenere le nuove generazioni offrendo opportunità accademiche e lavorative all’avanguardia sul piano nazionale.
Oltre 3 mila i giovani che dal 2018 hanno intrapreso questo percorso didattico che ha permesso loro di trasformare i sogni in realtà. Il tasso occupazionale dei diplomati, infatti, supera il 70% grazie alle numerose opportunità offerte dall’Accademia Teatrale Goldoni che continua a seguire gli allievi anche dopo il diploma con percorsi qualificati di specializzazione e offerte di ingaggio in diverse produzioni.
Il corso ha una durata di tre anni durante i quali gli studenti hanno la possibilità di frequentare i due teatri più importanti del Veneto, Il Goldoni di Venezia e il Verdi di Padova, e di incontrare registi affermati sulla scena nazionale. Al termine del percorso di formazione, la possibilità di salire sul palco con uno spettacolo tutto loro.