INAUGURA A VERONA MARMOMAC, PIATTAFORMA GLOBALE
Un fatturato aggregato di 10 miliardi di euro: è il valore espresso dalle circa 1.400 aziende del comparto tecno-lapideo che fino al 26 settembre animeranno la 59ª edizione di Marmomac. L’evento, ospitato nei padiglioni di Veronafiere, conferma il proprio ruolo di piattaforma globale per l’industria del marmo, dei graniti, delle pietre ornamentali e delle tecnologie di lavorazione avanzate. La fiera si distingue per l’alto profilo internazionale: oltre due terzi dei 50 Paesi espositori (il 66%) provengono dall’estero, rappresentando più di cinquanta lingue. L’Italia resta comunque il primo Paese per numero di aziende presenti (con 468), seguita da Cina, Turchia, Spagna e India. L’appuntamento veronese occupa quest’anno 12 padiglioni interni, 8 aree esterne e, per la prima volta, gli spazi delle Gallerie Mercatali, per un totale di oltre 76mila metri quadrati espositivi. Un layout pensato per facilitare l’incontro tra imprese, buyer e professionisti e per presentare le ultime novità in fatto di materiali, tecnologie e design.