L’ARTIGIANATO ITALIANO IN MOSTRA A VENEZIA
Ha aperto ufficialmente nella suggestiva cornice dell’Arsenale di Venezia la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, l’appuntamento che celebra l’eccellenza del “saper fare” artigiano e il design italiano.
Fino a domenica 5 ottobre, professionisti del settore, appassionati e curiosi potranno immergersi in un vero e proprio viaggio nell’artigianato artistico italiano, grazie alla presenza di ben 161 espositori provenienti da ogni angolo del Paese.
Il Salone si conferma una manifestazione di rilievo nazionale, capace di unire territori, epoche e competenze: un ponte tra antiche tradizioni e innovazione, dove l'artigianato diventa linguaggio contemporaneo.
Il programma include più di 90 dimostrazioni dal vivo, che offriranno al pubblico l’occasione di vedere all’opera i maestri artigiani, scoprendo la forza evocativa dei gesti e delle tecniche tramandate nei secoli.
Oltre 80 artigiani tornano per la seconda o terza volta, mentre tanti altri partecipano per la prima volta. Particolarmente significativa la presenza veneziana: più di 40 artigiani locali mettono in mostra il legame profondo tra Venezia e le sue tradizioni manifatturiere.