POSATA LA PRIMA PIETRA DEL NUOVO STADIO DI VENEZIA
Posa della prima pietra sotto la pioggia per il futuro stadio di Venezia nell’area del Bosco dello Sport a Tessera.
Iniziano i lavori che vedranno il nuovo impianto realizzato entro l’autunno del 2027: 18.500 posti a sedere per il calcio e per il rugby, oltre 20 mila per i concerti.
Costato 93 milioni di euro interamente a carico del Comune, il nuovo stadio richiama nei suoi tratti curvilinei il fluire delle onde della laguna di Venezia. Ma una struttura anche moderna e sostenibile.
sorgerà anche il palasport da 10.500 posti a sedere, la cui costruzione è già in fase avanzata. E poi campi sportivi, skate park e un polmone verde di oltre 90 mila nuove piantumazioni tra alberi, arbusti e piante.
Un’area viva tutta la settimana, aperta alla cittadinanza e alle famiglie. Dove lo sport ricopre una fondamentale funzione sociale.
Resta il nodo da sciogliere della fermata ferroviaria lungo la linea in costruzione che porta all’Aeroporto. Servono 20 milioni di euro. Amministrazione comunale in pressing sul Governo.