notizie / 14/04/2025 14:41

TICKET, ANNO SECONDO: SI PARTE VENERDì

La Stazione di Venezia Santa Lucia, piazzale Roma, una parte del porto commerciale. Sono queste le zone del centro storico di Venezia individuate come “zona franca”, vale a dire quelle in cui non sarà applicato il contributo d’accesso.

Si tratta di aree di passaggio e che prevedono la presenza anche di persone che non necessariamente stazionano con l’obiettivo di visitare Venezia. Motivo per cui non saranno effettuati controlli.

La delibera è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale di Venezia.

Il secondo anno di sperimentazione partirà venerdì 18 aprile, e rispetto al 2024 sono previste non poche novità: a partire dal numero di giornate in cui sarà necessario pagare l’ingresso in città.

Saranno in tutto 54: tutti i giorni fino al 4 maggio, e poi tutti i fine settimana fino alla fine di luglio, dal venerdì alla domenica. Compresi i weekend del Redentore e del Salone Nautico, che l’anno scorso invece erano rimasti “liberi”.

Alcune modifiche anche alla tariffa, che rimarrà di 5 euro per chi si prenoterà per tempo, vale a dire fino a quattro giorni prima. I ritardatari invece, ossia coloro che si prenoteranno negli ultimi tre giorni, pagheranno 10 euro.

Nessun onere a carico dei cittadini veneti, che non solo non dovranno pagare per visitare Venezia in giornata, ma non dovranno nemmeno prenotarsi.

Con la sperimentazione del contributo d’accesso, il Comune mira a disincentivare l’ingresso in città nei giorni più critici, quelli in cui di solito si registra il pienone di turisti, con l’obiettivo di rendere la città più vivibile.

Nessun numero chiuso insomma, ribadisce a gran voce il Sindaco Brugnaro. Ma fino a che non sarà posto un vero e proprio limite agli ingressi, sostengono i detrattori del provvedimento, il contributo d’accesso rimarrà solo un mero strumento per fare cassa, per di più senza riuscire a porre davvero un freno al numero di arrivi in una città che ormai non riesce più a sopportare una quota così alta di visitatori.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies