notizie / 09/10/2025 12:47

VENEZI SPACCA LA FENICE: SCIOPERO, SALTA LA PRIMA

Sono tempi bui, per il teatro la Fenice. La nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale dello storico teatro veneziano dall'autunno 2026, continua a scatenare una tempesta sempre più forte, che ora arriva allo scontro frontale anche con le rappresentanze sindacali: il tavolo di mediazione proposto dal sindaco Brugnaro, anche presidente della Fondazione, non è riuscito a ricucire la frattura tra il sovrintendente e i rappresentanti delle maestranze, che dopo il muro contro muro sono arrivati a proclamare lo sciopero all'unanimità.

Salta la prima di Wozzeck di Berg, programmata per venerdì 17 ottobre: maestranze, orchestrali e lavoratori, quella sera, pensano di organizzare un'assemblea a cielo aperto in uno dei campi della città, e qualche piccolo concerto diffuso per coinvolgere la città e i veneziani nella loro battaglia.

I sindacati chiedevano la revoca della nomina di Beatrice Venezi, la direttrice d'orchestra che i lavoratori ritengono inadeguata al ruolo e al prestigio del teatro veneziano, per un curriculum che - sostengono - non sarebbe all'altezza del compito. Brugnaro, che prova a barcamenarsi per tenere a bada sia i sindacati che la Sovrintendenza, ha proposto un percorso di reciproca conoscenza e di avvicinamento, ma le RSU non ne hanno voluto sapere. "Nessuno vuole uno stato di crisi a oltranza", hanno spiegato i sindacati, "ma l'unica soluzione è la revoca di quella nomina per tutti i motivi che sono stati espressi".

La questione ora verrà portata anche a livello nazionale, con il coinvolgimento del ministero, ma è difficile ipotizzare quando, e soprattutto come, le nubi potrebbero diradarsi. Un caso che negli ultimi gironi è finito persino sul Financial Times, con un pezzo dal titolo: "Discordia al teatro dell'opera di Venezia". "Dopo che Meloni è diventata premier, Venezi è diventata consigliere del governo per la musica" ha scritto il quotidiano britannico, secondo cui è però "improbabile" che la controversia "si plachi".

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies