CROWDFUNDING FESTIVAL 2021

DAL 13 AL 16 LUGLIO AL FENICE GREEN ENERGY PARK

Crowdfunding-festival-2021-logo-bianco-fondo-trasparente-2

CROWDFUNDING FESTIVAL 2021

Il Crowdfunding Festival 2021 si svolgerà presso il Fenice Green Energy Park a Padova dal 13 al 16 di luglio.

Il Festival è nato dalla collaborazione tra lo European Crowdfunding Network, la Fondazione Fenice Onlus e Art-Er.
Crowdfunding Festival è un’appuntamento con finalità di informazione e formazione sulle tematiche legate all’innovazione della finanza alternativa digitale e sul finanziamento dal basso. Il crowdfunding appunto.

Speciale Crowdfunding Festival 2021 16 Luglio

In diretta dal Green Energy Park La Fenice, gli ospiti e gli argomenti di questa puntata:

  • L’Ecofuturo Festival – Fabio Roggiolani, Ecofuturo Festival – Chritian Curlisi, Consorzio Italiano Biogas

  • Il Recupero Grotte del Caglieron – Elisa Alessi Celegon, Pro Loco Fregona
  • La Repubblica Discocratica Cocoricò – Mike Pagliarulo, Unfollow Advertising
  • Arcellatown e EcorNaturaSì – Emiliano Bonadio, EcorNaturaSì, Gian Luca Costa, Arcellatown
  • La formazione continua di Fondazione Fenice – Daniel Grandis, Fonadazione Fenice Onlus
  • I professionisti del crowdfunding– Raffaele Zanon, Professione Impresa
  • Supporto alle aziende innovative – Andrea Bonabello, BizPlace

Speciale Crowdfunding Festival 2021 15 Luglio

In diretta dal Green Energy Park La Fenice, gli ospiti e gli argomenti di questa puntata:

  • Arte e Blockchain –  Jacopo Fo, Scrittore, Regista, Fumettista – Massimo Morbiato, CEO EZLab

  • La solidarietà del crowdfunding – Sonia Gennaro, Lita.co
  • Energia & crowdfunding – Massimo Bolzicco, CiviESCo – Carlo Allevi, CEO WeAreStrating
  • La finanza alternativa ed etica – Fabio Salviato, CEO Eticss
  • Il bosco che suona – Fabio Ognibeni, E.Ciresa S.r.l.

Speciale Crowdfunding Festival 2021 14 Luglio

In diretta dal Green Energy Park La Fenice, gli ospiti e gli argomenti di questa puntata:

  • Innovazione in Veneto –  Roberto Marcato, Ass. Sviluppo Economico ed Energia Regione Veneto

  • Università e Sostenibilità – Luciano Gamberini, Prorettore UNIPD
  • L’Emilia Romagna fa scuola – Martina Lodi, Project Manager Art Er
  • 11 progetti per Venezia – Angelo Rindone, Ceo Produzionidalbasso – Danilo Corrà, Coesione Sociale Venezia
  • Il crowdfunding in Europa – Rosa D’Amato, Europrlamentare
  • Il crowdfunding digitale – Laura Lamarra, Communication Manager Trusters

Speciale Crowdfunding Festival 2021 13 Luglio

In diretta dal Green Energy Park La Fenice, gli ospiti e gli argomenti di questa puntata:

  • L’arte digitalizzata –  Jacopo Fo, scrittore, regista, fumettista

  • Green Energy e Crowdfunding – Niccolò Sovico, Ceo Ener2Work e Igor Bovo, Ceo Samso S.p.a.

  • L’European Crowdfunding Network – Francesca Passeri
  • L’Open Banking e la Crowd – Daniele Zini, Sales Manager Yapily
  • Tutela Legale e Cripto Valute – Umberto Piattelli, Associato Osborn Clark

Crowdfunding: case histories di successo

Ospiti di questa intervista

FolkFunding è una società nata nel 2013 con una forte esperienza maturata in materia di crowdfunding.
L’azienda beneficia dello sviluppo e della gestione della prima piattaforma italiana di crowdfunding Produzioni Dal Basso.
La combinazione di esperienza e competenze specifiche nel campo della strategia e della consulenza, permette a FolkFunding  di essere un punto di riferimento per le tematiche di crowdfunding nel mercato italiano.

Walliance è una piattaforma di equity crowfunding che investe nel settore immobiliare.
Walliance mette in relazione da un lato progetti immobiliari efficaci che necessitano di finanziamenti, dall’altro qualcuno che è interessato a finanziarli per ottenere profitti dalle operazioni.
Tutto questo è in linea con la legge, perché Walliance ha ottenuto dalla Consob la specifica autorizzazione a svolgere attività nel ramo del crowdfunding.

Il Crowdfunding Festival a Tv7 Con Voi Speciale Sera

Ospiti di Elena Cognito in questa puntata sono:

Focus puntato sull’edizione del Festival 2021 e sulle opportunità di finanziamento a imprese e privati cittadini.
La partecipazione attiva della crowd, il pubblico, è un elemento fondamentale per una campagna di crowdfunding. Il coinvolgimento delle persone è il punto chiave per raccogliere finanziamenti e realizzare i progetti.

Il Crowdfunding Festival in TV su TV7 Triveneta

Il Gruppo Editoriale TV7 dedica un ampio spazio informativo all’evento attraverso i propri canali televisivi e i programmi di informazione già noti ai telespettatori.
Inoltre, durante i giorni del festival, verrà prodotto il programma televisivo “Speciale Crowdfunding Festival”, con interviste esclusive ai protagonisti, case history di successo e approfondimenti sul tema del crowdfunding.
Il format verrà trasmesso dal 13 al 16 luglio sulle emittenti del Gruppo TV7:

  •  TV7 Triveneta alle ore 23:15 (canale 12 in Veneto e FVG, 14 in Trentino Alto Adige e 642 in Lazio)
  •  TV7 News alle 13:30 e alle 18:00 (canale 87 in Veneto e 86 inFVG) – replica del giorno successivo

Il programma del Crowdfunding Festival 2021

Crowdfunding-festival-programma-conferenzeLa seconda edizione del Festival si terrà dal 13 al 16 luglio a Padova nel complesso del Fenice Energy Park di Padova in concomitanza con Ecofuturo Festival 2021.
Quest’anno saranno presenti 32 relatori del settore della finanza alternativa, del mondo digital e delle istituzioni italiane ed europee che si alterneranno tra conferenze, incontri e laboratori pratici..

Ogni giornata è dedicata ad un aspetto specifico del Crowdfunding. Ogni convegno ha la durata di 2 ore ed è possibile partecipare in presenza (max 60 persone) e in streaming.

Saranno predisposti degli spazi di formazione e analisi tecnica chiamati “Beer Crowd Lab” in cui tutti gli iscritti potranno analizzare il proprio progetto con un team di esperti per capire come accedere ai finanziamenti del crowdfunding.

Per info e prenotazioni www.crowdfundingfestival.it

〉Programma del 13 luglio 2021 dalle 16:30 – Istitutional Day

13-luglio-programma-Crowdfunding-festival

〉Programma del 14 luglio 2021 dalle 16:30  – Civic Crowdfunding

14-luglio-programma-crowdfunding-festival

〉Programma del 15 luglio 2021 dalle 16:30 – Equity Crowdfunding

15-luglio-programma-crowdfunding-festival

〉Programma del 16 luglio 2021 dalle 16:30 – Donation & Reward Crowdfunding

16-luglio-programma-Crowdfunding-Festival-2021

Beer Crowd Lab, laboratori e formazione

Crowdfunding-festival-programma-laboratori

Crowdfunding Festival 2021 Beer Crowd Lab

Il Crowdfunding Festival 2021 è anche formazione. I Beer Crowd Lab sono spazi dedicati agli incontri con i professionisti e i relatori per approfondire i temi trattati durante il Festival. Meeting one to one in presenza per presentare i propri progetti e ricevere una prima analisi di fattibilità.

Per info e prenotazioni www.crowdfundingfestival.it

〉Laboratori del 13 Luglio dalle 18:30 alle 20:30

Lending Crowd Lab
Il laboratorio è indicato sia per le aziende che per gli investitori interessati al Lending crowdfunding. Fornisce la possibilità di capire meglio le piattaforme digitali migliori per la tipologia di progetto.
Adatto anche a chi è in cerca di prestiti alternativi o integrativi per la propria azienda ed è utile anche per chi desidera sviluppare un a propria piattaforma di Lending.

Fiscal Crowd Lab
Il laboratorio gestisce le problematiche fiscali del crowdfunding secondo le linee guida recentemente regolamentate dal mercato europeo.
Un aiuto efficace per risolvere i problemi legati ai temi che riguardano le criptovalute e NFT.

〉Laboratori del 14 Luglio dalle 18:30 alle 20:30

Civic Crowd Lab
Il laboratorio si occupa di approfondire le modalità di attivazione dei progetti per la raccolta fondi attraverso il Civic Crowdfunding.Realizzato per rispondere alle esigenze di enti locali pubblici.
Si integra inoltre con alcuni degli strumenti del PON (Piano Operativo Nazionale) e affronta un nuovo modo di coinvolgere la comunità nella campagna di raccolta con finalità di realizzazione di opere utili alla cittadinanza.

Platform Crowd Lab
Questo Lab è dedicato alla progettazione delle piattaforme digitali di crowdfunding. Consigliato per quei soggetti che intendono realizzare una propria piattaforma di raccolta di finanziamenti attraverso le quattro differenti tipologie: equity, reward, lending e donation.

〉Laboratori del 15 Luglio dalle 18:30 alle 20:30

Tech Crowd Lab
Il mondo tecnologico è in prima linea nel crowdfunding. Criptovalute, blockchain e NFT sono nuove aree che si integrano con il mondo della finanza alternativa.
La combinazione di questi elementi con le attività di crowdfunding presenta questioni legali e normative che vanno conosciute e trattate con grande attenzione.

Equity Crowd Lab
Questo laboratorio è adatto alle start-up, alle PMI innovative e alle aziende con un progetto appetibile agli investitori. L’Equity crowdfunding può aiutarti a trovare il finanziamento giusto attraverso la cessione delle quote dell’azienda.

Energy Crowd Lab
Green Energy e Crowdfunding sono due degli aspetti più interessanti che si combinano in questo mondo. Comunità energetiche, possono generare una rendita vantaggiosa attraverso un operazione di equity. Legislazione ambientale e crowdfunding sono due argomenti legati tra loro e in forte evoluzione.

〉Laboratori del 16 Luglio dalle 18:30 alle 20:30

Donation & Reward Lab
Il laboratorio è focalizzato sulle modalità di attivazione di campagne di Donation e Reward. Sebbene sia la forma di crowdfunding più diffusa e più intuitiva, la sua messa in opera può essere complessa.

NEET Crowd Lab
Questo laboratorio formativo è dedicato ai giovani disoccupati tra i 18 e 35 anni. Una guida alla formazione gratuita con l’European Crowdfunding Network.
Verranno inoltre selezionate 4 campagne da avviare gratuitamente per supportare 4 gruppi di NEET a trovare lavoro nel mondo digital.

Iscriviti subito perché i posti sono limitati www.crowdfundingfestival.it

TV7 LIVE

Associazione-Padova-Calcio-orizzontale-792x-

Da non perdere su tv7

TV7-MATCH-LOCANDINA-792X1380
TV7-LOCANDINA-PROGRAMMA-TV7-CON-VOI-792X630-07-04-2021
TV7-LOCANDINA-PROGRAMMA-iREPORTER-792X630-07-04-2021
FacebookTwitterLinkedIn